top of page

Non dire "torna a casa tua" leggi la storia prima!


Caro amico, è importante informarsi e guardare al passato per comprendere il presente.

Spesso nel passato troviamo le risposte a quello che vediamo intorno. Guarda la cartina, in azzurro troviamo il Belgio, in viola la Francia, in blu la Germania, in verde l'Italia, in rosso l'Inghilterra, no non è l'Europa, ma l'Africa a partire dal 1914.

Lo Zimbabwe, gli fu riconosciuta l'indipendenza solo nel 1980.

Parliamo di Africa, un continente ricco che è stato sfruttato per tanti anni. Per anni le sue risorse furono esportate in Europa; ancora oggi, diverse aziende continuano, con la complicità di dittature a calpestare i diritti di milioni di persone, a inquinare, corrompere per interessi di pochi. Tenete conto anche delle armi che vengono vendute ai vari gruppi in conflitto, creando morti e alimentando migrazioni. Nonostante tutto, oggi, ci sono certamente responsabilità europee, di multinazionali ma la colpa più grande è dei governanti di tanti paesi del Continente.

Non mi dilungo su elementi di storia o di cooperazione internazionale (win win) che credo possano essere un aiuto per capire e a risolvere una parte di problemi. L'emigrazione va certamente gestita, regolata ma deve essere possibile seguendo degli iter burocratici chiari e trasparenti. Bisogna togliere il business alla criminalità organizzata e dare la possibilità a donne e uomini di provare a migliorare la propria vita in altri paesi.

Ma sicuramente non si possono fare i respingimenti in Libia, dove non vengono rispettati i diritti umani.

 

Le Nazioni Unite devono rinforzare la loro presenza in quei territori caldi e accertare chi è in pericolo di vita e quindi creare un contatto diretto tra la persona in pericolo e le ambasciate in loco.

Le opzioni sono tante ma sono tutte complesse, è troppo facile da fuori, lo ammetto, figuriamoci da opposizione come ha fatto Salvini fino a qualche mese fa....

Ma vorrei solo ricordare una storia molto recente agli amici innamorati della Lega Nord.


BASTA GIOCARE SULLA PELLE DEL DIVERSO

- Oggi si richiama alla responsabilità l'Europa perché aiuti con gli sbarchi. Nel 2003 fu il governo Berlusconi Lega a firmare la Convenzione di Dublino che prevede che i criteri di esame delle domande dei richiedenti asilo venissero fatte nel primo paese in cui si mette piede (mettendo di fatto in grande esposizione l'Italia) invece di richiamare, in quel tavolo si, alla responsabilità collettiva. Perché la Lega firmò?


- Un anno prima sempre il Governo Berlusconi Lega realizzò la più grande sanatoria della storia. Circa 700.000, ripeto settecentomila persone (clandestini come a voi piace chiamarli) che da un giorno all'altro da anonimi diventano buoni contribuenti!


- Vi siete lamentati per anni sui 35€ al giorno, dimenticando che con ministro Maroni (Lega), la cifra arrivava a 50€ per richiedente asilo.


- ESPULSIONI: Fino al 2011 c'era l'espulsione forzata, con il decreto legge 89/2011 del governo Berlusconi Lega, è stata modificata da espulsione forza ad allontanamento volontario (e tu ti lamenti perché non vanno via)....

... potrei continuare con la sanatoria delle colf 266.000, sempre ad opera di Maroni (Lega)... ecc

Ma la cosa bizzarra è che questo partito continua a vincere le elezioni sulla retorica migratoria, a giocarla sulla pelle dei disperati... anzi... la realtà è che la gioca sulla vostra paura e ignoranza!



bottom of page