top of page

Festa della donna, non fiori ma battaglie coi cuori!


L’anno scorso mi è capitato di incontrare Josh Levs a Bruxelles, attraverso la sua storia personale e il libro All In mi ha parlato di come la società stia cambiando velocemente, ma questo cambiamento non è accompagnato da un cambiamento legislativo.

Per esempio un numero crescente di uomini sta diventando papà a casa, lavora part-time o sta assumendo orari flessibili per trascorrere più tempo con i propri figli.

Anche il noto ruolo del uomo di casa, padre-capofamiglia tradizionale si sta trasformando. I papà oggi sono più emotivamente e fisicamente coinvolti sul fronte interno che mai. Sono "tutti dentro" e come le madri - che lottano con l'equilibrio tra lavoro e vita privata e cercano di fare tutto.

Mi disse che nonostante questi cambiamenti senza precedenti, le strutture che modellano le nostre vite familiari rimangono rigide. Le nostre leggi, le politiche aziendali e le aspettative di genere sul posto di lavoro sono orrendamente obsolete, impedendo a donne e uomini di vivere l'uguaglianza.

Le donne hanno fatto un ottimo lavoro nel parlare del problema in questi ultimi anni, facendo battaglie importanti ma spesso trascurate dalla classe politica e spesso dalla maggioranza delle donne. E 'tempo che gli uomini si uniscano perché la questione donna è molto più un problema degli uomini. Le mimose e i fiori sono un bel simbolo di vicinanza ma va accompagnato da azioni concrete per migliorare la vita delle donne.

A partire dalla questione culturale, dalle scuole, alle famiglie, nella società, nel mondo del lavoro, imprenditoria, politica…


bottom of page