Assemblea Nazionale Action Aid Italia
La realtà eterogenea e vitale, l’impegno a trecentosessanta gradi di Action Aid sui temi sociali, quali ad esempio, la scuola, la giustizia sociale, l’inclusione, i diritti dei più deboli, mi hanno spinto da anni a seguire con interesse questa realtà indipendente e fortemente impegnata sia a livello nazionale che internazionale.
Gentilezza è la parola che meglio descrive l’atmosfera che ho vissuto durante l’assemblea annuale da poco tenutasi a bologna.
Gentilezza dell’accoglienza.
Questa due giorni Bolognese, ricca di incontri, attività e momenti di confronto ha avuto un valore particolarmente importante per me a livello personale:
Sono entrato a far parte dell’assemblea dei 30 di ActionAid Italia.
L'onore è tanto, soprattutto perché questa nuova esperienza mi permetterà di confrontarmi con colleghi con storie umane e professionali importanti come l'amico Davide Agazzi, Fabrizio Barca, la carissima Francesca Rocchi, la collega Franca Maino che ringrazio di cuore, Richmond Nzi, Josephine .
Fin da subito mi sono sentito parte del gruppo ed ho notato un approccio molto umano e particolarmente predisposto all’ascolto dell’altro.
La diversità che caratterizza i membri dell’assemblea di ActionAid sia sul piano umano che professionale, mi ha inizialmente molto colpito, ma è bastato qualche confronto, qualche scambio di idee per capire che invece questa diversità rappresenta la sua ricchezza, la sua forza intrinseca. Affrontare un problema analizzandolo da punti di vista che possono sembrare molto distanti tra loro può far raggiungere soluzioni innovative e creative ai problemi di una società sempre più complessa che sta affrontando sfide sociali che richiedono un approccio multidisciplinare.
Far parte di questa assemblea, rappresenta per me sia un’occasione di crescita che di approfondimento su temi i che da sempre fanno parte del mio impegno sociale e politico.
Spero di poter contribuire in modo significativo al lavoro di questa grande comunità con le mie idee, il mio bagaglio di esperienze, la speranza di creare soluzioni ma soprattutto con la curiosità che da sempre mi spinge ad affrontare nuove sfide e nuove avventure.
photo di Margherita Caprilli
