European Union Global Diaspora Facility
Il 26 e il 27 marzo abbiamo avuto due sessioni importanti con attori di sviluppo in cinque paesi del Sud Europa.
Ho avuto l'onore di rappresentare il coordinamento Piemontese e gli altri sette coordinamenti regionali che stanno svolgendo un lavoro straordinario insieme all'associazione La Reseau.
Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Trentino Alto Adige.
La questione centrale è il ruolo delle diaspore nella cooperazione internazionale.
L’evento è stato organizzato da EUDiF, un progetto pilota finanziato dalla direzione generale dell'Unione europea per i partenariati internazionali (DG INTPA) nell'ambito dello strumento di cooperazione allo sviluppo. Il progetto è implementato dall'International Center for Migration Policy Development (ICMPD).
EUDiF cerca con questa mappatura di consolidare la conoscenza e l'azione per affrontare la frammentazione dell'impegno della diaspora per lo sviluppo. Aiutiamo le organizzazioni della diaspora in Europa, nei paesi di origine e nell'UE a impegnarsi e collaborare in modo più efficace tra loro su questioni di sviluppo.
L'impegno mostrato dall'AICS in questi anni è stato all'avanguardia a livello europeo in materia di network e di supporto per la leadership delle diaspore.
Il risultato di queste due giorni lo possiamo riassumere come:
Tantissimo è stato fatto, tantissimo è ancora da fare...
foto:https://diasporafordevelopment.eu/